Daruma - Divinita' - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00030 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Daruma - Divinita' - scultura 
Daruma 
Netsuke con Daruma furono realizzati fin dall'inizio del XVIII secolo. Le notevoli dimensioni di questo esemplare fanno pensare che possa essere un okimono, nonostante in teoria il laccio si possa far passare attraverso l'apertura che si forma tra le due braccia distese. La sua realizzazione si situa nella seconda metà del XIX secolo, epoca in cui si ebbe un certo ritorno da parte dei netsukeshi alla pratica di dipingere e laccare il legno, in parte ispirata alla tecnica e alle opere di Yoshimura Shuzan. 
Questo netsuke raffigura Daruma rappresentato come un uomo abbastanza corpulento con la testa coperta da un manto che usa anche come abito. In questo esemplare sbadiglia saporosamente e allunga braccia e gambe. 
2o090-00030 
2o090-00030 

data from the linked data cloud