Tigre su bambų - Animale e pianta - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00073 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Tigre su bambų - Animale e pianta - scultura
Tigre su bambų
Gli artisti giapponesi raffiguravano la tigre basandosi prevalentemente su dipinti cinesi o loro copie realizzate in Giappone; in molti casi quindi le immagini dell'animale risultano caricaturali e poco realistiche. Spesso, come in questo esemplare, le tigri sono raffigurate insieme al bambų.
La composizione che caratterizza questo netsuke, abbastanza diffusa nell'ambito dell'arte del netsuke, sembra ispirarsi ad analoghi lavori di Tomotada, uno tra i maggiori intagliatori di netsuke attivi a Kyoto nel XVIII secolo.
Questo netsuke raffigura una tigre sistemata sopra un rametto di bambų (take). Il felino sta seduto sulle proprie zampe posteriori, mentre quelle anteriori sono distese, quella destra posizionata pių avanti rispetto a quella sinistra; la lunga coda si adagia tra il fianco sinistro e il dorso; il collo e la testa sono rivolti a sinistra, direzione verso cui si dirige anche lo sguardo ipnotico dell'animale; le fauci sono leggermente aperte a mostrare la dentatura possente e parte della lingua. La pelliccia č resa con particolare cura per il dettaglio naturalistico, grazie all'alternarsi di sottili incisioni inchiostrate a fasce e pois delineate solo nei contorni, nel tentavo di simulare la reale conformazione del pela della tigre.
2o090-00073
2o090-00073