Drago tra nuvole e onde - Animali fantastici/ Nuvole/ Onde - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00080 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Drago tra nuvole e onde - Animali fantastici/ Nuvole/ Onde - scultura
Drago tra nuvole e onde
L'umimatsu, letteralmente "pino marino", nonostante il suo aspetto esteriore simile a quello del legno, è una specie di corallo colore scuro, variabile dal nero uniforme al bruno striato di giallastro. Nell'arte del netsuke, il suo uso era prediletto soprattutto degli artisti della provincia di Iwami, in particolare da Kanman (1739-1859). La combinazione in un unico pezzo di materiali scuri, come l'umimatsu, con il corallo, soprattutto nel caso in cui quest'ultimo materiale era lavorato a rilievo, era una prerogativa della scuola Minkoku: il fondatore, Genryosai Minkoku, sembra fosse attivo a Edo già sul finire del XVIII secolo; ebbe senz'altro molti discepoli, tra i quali almeno uno firmò con gli stessi ideogrammi del maestro.
Netsuke di tipo manju raffigurante un drago tra nuvole e onde. Le spire in corallo dell'animale fantastico guizzano tra i viluppi in umimatsu, a tratti inabissandosi e a tratti riemergendo, tra cielo e mare in un alternarsi di rossi aranciati e bruni screziati di ocra.
2o090-00080
2o090-00080