UOMO - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00114 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

UOMO - scultura 
Raijin 
Il Davey (1974, p. 462, n. 448) riconduce questa firma ad un netsukeshi attivo nel tardo XIX secolo, specializzato nella realizzazione di avori con figure molto elaborate. Un suo pezzo, raffigurante come questo della collezione Lanfranchi degli oni, è conservato nella collezione Baur di Ginevra (Coullery-Newstead 1977, n. C206). Per un altro netsuke di questo stesso artista nella collezione Lanfranchi, vedere inv. n. 5727 (Morena 2008, p. 211, n.77). 
La composizione di questo netsuke mostra una figura di aspetto demoniaco seduta su un grande tamburo, mentre con la mano destra usa un pennello di setole per dipingere (o pulire) lo strumento musicale. Gli umboni del tamburo, decorato sulle due facce con il motivo delle "tre virgole" (mitsu tomoe), sono intarsi di corno. 
2o090-00114 
2o090-00114 

data from the linked data cloud