ANIMALE - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00129 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
ANIMALE - scultura
Scimmia
Il Davey (1974, p. 483, nn. 1186-1189, 1191), sintetizzando le notizie raccolte sulle precedenti pubblicazioni sui netsuke, elenca cinque artisti con questo nome: le informazioni che fornisce non permettono tuttavia di associare nessuno di loro con l'autore di questo pezzo della collezione Lanfranchi. Si puņ tuttavia riconoscere con l'artista elencato dal Lazarnick (1982, I, p. 638), attivo nel tardo XIX secolo e residente ad Asakusa (Uji: Asami; Na: Kintaro), figlio di Koun Asami.
Netsuke raffigurante una scimmia (saru) seduta, intenta a grattarsi il ginocchio destro con la mano sinistra. I due fori dell'himotoshi, disposti in orizzontale, si trovano sul retro dell'animale, all'altezza della zona superiore del bacino.
2o090-00129
2o090-00129