ANIMALE - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00133 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

ANIMALE - scultura 
Bue 
E' sicuramente opera di Rakuzan, un netsukeshi già menzionato dal Brockhaus (1905, ed. 2005, p. 224) in relazione ad un pezzo raffigurante una scimmia, dal Jonas (1928, ad vocem), dal Meinertzhagen (1986,II, ad vocem) in relazione ad un esemplare raffigurante un cane, da Ueda (1961, p. 272, n. 800), che lo ricorda come abile nell'intaglio di bambole Uji e nell'uso di legno di camelia, e dal Davey (1974, p. 508, n. 1961); un suo pezzo, raffigurante un cavallo sdraiato, si trova nella collezione Werdelmann di Düsseldorf (Jirka-Schmitz 2005, p. 319). 
Il netsuke raffigura un bue (ushi) accovacciato su se stesso; gli occhi dell'animale sono intarsi di corno di colore scuro. I due fori dell'himotoshi, uno di dimensioni maggiori rispetto all'altro, si trovano sul lato inferiore della composizione, in corrispondenza del ventre dell'animale. 
2o090-00133 
2o090-00133 

data from the linked data cloud