ANIMALE - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00162 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

ANIMALE - scultura 
Il mulo dell'immortale Chokaro 
Nel suo catalogo, invece, il Lanfranchi identificava l'animale descritto come un dromedario, animale noto in giapponese con il termine di rakuda. Poiché quest'ultima parola è omofona del vocabolo che significa "confortevole", il dromedario è considerato un simbolo di vita confortevole. 
Si tratta della raffigurazione di un mulo accovacciato a terra; poiché sul suo dorso compare una zucchetta (hyotan), il soggetto potrebbe essere interpretato come un riferimento all'immortale Chokaro (v. inv. 5489). Intagliato in un unico pezzo di osso, il passaggio per il laccio (himo) avviene attraverso un anello posto sul fianco sinistro dell'animale, anch'esso intagliato nel pezzo d'osso principale. 
2o090-00162 
2o090-00162 

data from the linked data cloud