DIVINITA' - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00167 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
DIVINITA' - scultura
Raiden
Questo pezzo della collezione Lanfranchi esemplifica un tipo di composizione abbastanza diffuso tra i netsuke che raffigurano Raiden: si veda, ad esempio, un esemplare per qualche verso analogo al nostro nel Victoria & Albert Museum di Londra, firmato Ikko della scuola di Tsu, e datato alla prima metà del XIX secolo. Possiamo presumere che l'opera qui presentata vada datata all'inizio dell'Ottocento, e che Kozan (?) sia un artista attivo nell'area di Tsu.
Netsuke raffigurante Raiden, il dio del tuono, seduto, quasi accovacciato su se stesso; le braccia sono distese e le mani poggiano sui due zoccoli (geta) che il personaggio ha sfilato dai piedi; sulle spalle porta tre tamburi (taiko) decorati con il motivo delle "tre virgole" (mitsu tomoe), trattenuti uno sull'altro grazie ad una fascia sistemata a mo' di zaino. I due fori dell'himotoshi, posizionati uno di fianco all'altro in orizzontale, si trovano sul lato inferiore della composizione.
2o090-00167
2o090-00167