DEMONI - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00184 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

DEMONI - scultura 
Oniyarai 
La firma apposta sotto questo okimono permette di attribuirlo a Minkoku II che, come suo padre, usò il go Genryosai e visse a Edo. Si specializzò nella resa di figure tratte dalla vita quotidiana e dalle leggende giapponesi; realizzò anche molti manju decorati in rilievo in uno stile tipico della produzione verso la metà del XIX secolo. La collezione Lanfranchi conserva altri due pezzi firmati Minkoku (v. inv. nn. 5465, 5689). 
La scena raffigura un uomo intento a lanciare i fagioli secchi, contenuti in una misura per riso (masu) in legno sorretta con la mano sinistra, verso un gruppo di otto demoni (oni), i quali tentano di proteggersi dietro un grande paravento rigido che fa da quinta alla composizione. 
2o090-00184 
2o090-00184 

data from the linked data cloud