DIVINITA' e DONNA - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00211 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
DIVINITA' e DONNA - scultura
Daikoku e Okame
Il Jonas (1928, p. 130) associava questo artista del XIX secolo ad una figura di Hotei in avorio; Ueda (1961, p. 224, n. 137) lo elenca, ricordando che era specializzato proprio nella realizzazione di netsuke raffiguranti Hotei; lo stesso netsukeshi è citato anche Davey (1974, p. 460, n. 390) e dal Lazarnick (1982, I, p. 423) che ne illustra un'opera raffigurante due lottatori di sumo.
Netsuke raffigurante Daikoku e Okame, il primo sopra la seconda; entrambi sono avvolti all'interno di un grande sacco, al quale sta appeso il martello (tsuchi) di Daikoku; mentre quest'ultimo, vestito di un ampio abito decorato a motivi floreali e geometrici, tiene il viso posato sulle sue mani, Okame riesce appena a tirare fuori le sue braccia dal sacco, schiacciata dal peso della divinità maschile.
2o090-00211
2o090-00211