UOMINI - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00224 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
UOMINI - scultura
Choryo e Kosekiko
Masatsugu è una tra le firme più ricorrenti sui netsuke e sugli okimono realizzati nel XIX secolo; ciò si potrebbe forse spiegare con la popolarità raggiunta da Kaigyokusai Masatsugu (1823-1892), uno tra i più noti netsukeshi del periodo. Anche il Lanfranchi restò ammaliato dalla fama di Kaigyokusai, attribuendogli erroneamente questo pezzo.
Okimono raffigurante una scena abbastanza complessa, nella quale si vede Kosekiko in groppa ad un cavallo mentre attraversa un ponte; con la mano sinistra trattiene le redini dell'animale, mentre con quella destra, sollevata in alto, mostra un rotolo manoscritto; ai suoi piedi, per metà immerso nell'acqua e noncurante del drago che gli sta accanto, Choryo ha in mano una scarpa.
2o090-00224
2o090-00224