Simboli di buon augurio - SIMBOLI - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00265 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Simboli di buon augurio - SIMBOLI - scultura 
Simboli di buon augurio 
Si tratta di un manufatto realizzato quasi sicuramente nell'ultimo quarto del XIX secolo, molto probabilmente a Tokyo, forse nell'area del quartiere di Asakusa. Nonostante, infatti, non sia intagliato nel corno di cervo, materiale prediletto da Kokusai e dagli artisti attivi in quella zona, questo ryusa manju mostra molte caratteristiche assimilabili con gli elementi pių peculiari dell'arte di questa scuola tokyoita. 
Netsuke di tipo ryusa-manju raffigurante su un lato alcuni simboli beneauguranti, tra i quali una svastica (manji), una losanga chiusa, un pipistrello, due gioielli sacri (tama), di cui uno fiammeggiante (hoju no tama), uno scettro ju-i e un corno di rinoceronte; l'altro lato č invece intagliato con una grande corolla stilizzata a sei petali. 
2o090-00265 
2o090-00265 

data from the linked data cloud