Cicala su una pigna - ANIMALE, VEGETALE - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00299 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Cicala su una pigna - ANIMALE, VEGETALE - scultura
Cicala su una pigna
Anche il Lanfranchi attribuiva la manifattura di questo netsuke ad un anonimo artista della scuola di Iwami. Tuttavia, il pezzo non presenta caratteristiche così evidenti da poter essere senza dubbio essere assegnato ad un artista di Iwami; si tratta però senz'altro di un manufatto realizzato verso l'inizio del XIX secolo, notabile per l'originalità dell'anello in avorio per il passaggio del laccio. Questo metodo, non particolarmente apprezzato dagli intagliatori giapponesi che preferivano ricavare i fori dell'himotoshi nella superficie del netsuke o sfruttare allo scopo gli appigli nella forma del pezzo, era invece particolarmente diffuso nei bottoni cinesi, realizzato quasi sempre in metallo, con una borchia applicata al materiale del bottone (v. ad esempio Cammann 1962, nn. 6, 9, 163, 176, 182, 202)
La composizione mostra una cicala posata su una pigna; funge da himotoshi una presa in avorio a forma di foglia, sistemata sul lato inferiore del pezzo, sul quale è stato anche inciso - quasi si trattasse di un sigillo - un ideogramma, purtroppo solo parzialmente visibile.
2o090-00299
2o090-00299