Pescatore - UOMO - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2o090-00338 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Pescatore - UOMO - scultura 
Pescatore 
Il Lanfranchi acquistò questo pezzo quasi sicuramente dopo il 1962, poiché esso non compare nella pubblicazione della sua collezione di quell'anno; un'etichetta adesiva presente sotto la base chiarisce che l'oggetto gli fu venduto dagli antiquari "Papazian & Eskenazi", il cui negozio si trovava in Via Montenapoleone 15 a Milano. 
Statuetta raffigurante un pescatore in piedi su una piccola roccia, sulla quale stanno posati anche una cesta e un retino, quest'ultimo legato con una corda al contenitore di vimini intrecciato; l'uomo, vestito di un comodo abito che gli lascia scoperte le braccia e le gambe, solleva il braccio destro per tirare fuori dall'acqua il grosso pesce che ha appena pescato. Alla corda che gli stringe in vita il grembiule di paglia con il quale si protegge dagli schizzi, sta appeso un inro ad un solo scompartimento con tanto di ojime e di netsuke di tipo manju. 
2o090-00338 
2o090-00338 

data from the linked data cloud