coltello
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p010-01852 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
coltello
Coltello da donna, tuttora in uso. Serviva a molti lavori domestici e soprattutto alla lavorazione delle pelli di foca per la confezione degli indumenti: si raschiava la pelle per togliere le tracce di grasso o carne (operazione delicata poichè un taglio avrebbe reso la pelle inservibile). Poi la pelle veniva lavata e manipolata per ottenere la massima morbidezza, successivamente la si immergeva in un bagno di acqua e urina per facilitare il distacco dei peli. Ritirata dal bagno, si procedeva a una seconda manipolazione con mani e piedi. Infine si eliminavano le asperità residue con la masticazione.
Solitamente il manico può esserein osso o in legno; in passato l'oggetto era interamente di pietra.
Impugnatura in osso e sottile lama in ferro di forma semicircolare
2p010-01852
2p010-01852