scrittoio

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p020-00087 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

scrittoio 
xsd:integer
Gli scrittoi con alzata in radica di noce databili alla seconda metà del XVII secolo, data la grandiosità e l'elaboratezza dell'intaglio, sono da considerarsi dei mobili da pompa, più consoni ad una funzione espositiva che oggetti di uso quotidiano. L'intarsio del piano e dei sostegni è copiati dai coevi modelli olandesi. 
Scrittoio sormontato da un'alzata di forma architettonica terminante con cupola con finale a boccia sorretta da sostegni a volute, fronte con quattro colonne tortili, cinque cassettini sui due lati, al centro due cassetti con in mezzo un'anta bombata; piano sagomato e intarsiato con cinque casetti e fascia a un cassetto, sostegni a balaustro intarsiati raccordati da traversa a "X" 
2p020-00087 
2p020-00087 

data from the linked data cloud