. "2p020-00175" . . . . "Vaso da farmacia proveniente dalla farmacia Barberis, attiva in Bistagno (Alessandria) dalla prima metà del XIX secolo. L'iscrizione testimonia l'originario contenuto del boccale: un olio. Il marchio sotto la base del vaso riporta le iniziali G. B. Secondo Raffaella Ausenda, potrebbero riferirsi a Giacomo Boselli, celebre ceramista savonese del XVIII secolo. L'analisi del marchio però fa pensare a una diversa ipotesi attributiva: il Boselli firmava ufficialmente per esteso le sue ceramiche. Le iniziali G. B. potrebbero essere di un certo G. Berti appartenente alla famiglia Berti, operante a Savona nel XVIII secolo."@it . . . "Vaso con corpo ovoidale su piede espanso, collo cilindrico terminante con bocca ad orlo estroflesso, ansa piatta, versatoio a cannello cilindrico."@it . . . . . . . . . "2p020-00175" . . . . . "boccale"@it . . .