boccale
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p020-00181 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
boccale
Vaso da farmacia proveniente dalla farmacia Barberis, attiva in Bistagno (Alessandria) dalla prima metà del XIX secolo. Lo stato di conservazione del boccale rende in parte illeggibile l'iscrizione. La tipologia decorativa a "scenografia barocca" si diffonde a partire dalla metà del XVII secolo, periodo in cui sui vasi di manifattura ligure si cominciano a riprodurre non solo elementi vegetali e animali, ma anche figure (putti, personaggi storici, mitoligici, biblici...) incorniciate entro sfondi paesaggistici con cieli solcati da nuvole in cui compaiono anche elementi architettonici (ville, castelli...).
Vaso con corpo ovoidale su piede espanso, collo cilindrico terminante con bocca ad orlo estroflesso, ansa piatta, versatoio a cannello cilindrico.
2p020-00181
2p020-00181