boccale
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p020-00182 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
boccale
Vaso da farmacia proveniente dalla farmacia Barberis, attiva in Bistagno (Alessandria) dalla prima metà del XIX secolo. La mancanza dell'iscrizione testimonia una destinazione generica del boccale, contenitore di sostanze medicamentose non definite. Boccale ottocentesco che riprende la tipologia decorativa a "scenografia barocca" del XVIII secolo. A differenza dei modelli settecenteschi, si può notare come i contorni delle figure siano molto più marcati.
Vaso con corpo ovoidale su piede espanso, collo cilindrico terminante con bocca ad orlo estroflesso, ansa piatta, versatoio a cannello cilindrico. Decorazione in monocromia turchina su fondo azzurrato del tipo a "scenografia barocca" con quattro putti entro paesaggio: uno regge una cesta colma di frutti, un'altro è rappresentato mentre dipinge e i due rimanenti oziano sui prati. Sotto il versatoio è raffigurato un serpente mentre sotto l'ansa è raffigurato uno stemma a forma di scudo coronato con all'interno due braccia che si incrociano sormontate da una croce. Nella zona mediana la decorazione è interrotta da un cartiglio delimitato da filettatura privo di iscrizione
2p020-00182
2p020-00182