. . "2p030-00002" . . . . . . . "La volta è impaginata con un cornicione (che alterna basi, conchiglie, vasi fra loro collegati con serti fioriti) sul quale si reggono \"statue\" di giovani seminudi, a loro volta sostenenti l'ellisse centrale. Le due Virtù raffigurate si baciano, mentre putti ne recano i consueti attributi. L'affresco, compiuto entro il 1714, ha una duplice valenza: celebra, da un lato, la data del matrimonio fra Giovan Angelo III Della Porta e Isabella Giulini, dall'altro la Pace di Rastadt che vide l'assegnazione del Ducato di Milano agli Asburgo d'Austria."@it . . . . . "Giustizia e Pace"@it . . "L'affresco, realizzato sulla volta del salone, raffigura le allegorie della Giustizia e della Pace, accompagnate da putti che reggono i loro attributi. La scena è inserita in un cornicione, retto da finte sculture di giov\nani seminudi, alternati a quattro medaglioni. La decorazione, attribuita ad Antonio Maria Porrani, fu realizzata tra il 1714 e gli anni Trenta del XVIII secolo."@it . . . . . . "2p030-00002" . "Giustizia e Pace - dipinto murale"@it . . . . "1"^^ . . . .