. . . . . . . . . . "allegoria della Purezza - dipinto"@it . "L'affresco era collocato in origine, nell'anticamera della prima alcova situata al piano superiore della villa. Si caratterizza per un motivo a quadratura che racchiude entro tondo centrale l'allegoria della Purezza, rappresentata da dei putti che sorreggono corone di fiori. Si noti la ripresa della grottesca romana e rinascimentale operata negli anni venti del Settecento alla corte sabauda da Filippo Minei, e poi diffusasi nei decenni seguenti sia in Lombardia sia in Piemonte."@it . . . . . "2p030-00037" . "2p030-00037" . . . . . . . .