"Il salone presenta un fregio che corre in modo continuo su tutte e quattro le pareti e si compone di quadrature nelle quali trovano posto putti reggenti spartiti, strumenti musicali e brocche. Agli angoli sono presenti cornucopie con fiori variopinti e vasi, spesso trattati a monocromo, con mazzi floreali. Il medaglione centrale, inquadrato dalla cornice dorata, mostra il tema della rovina costituita da colonne scanalate, un arco sullo sfondo, una fontana e parte di un edificio dal rivestimento a bugnato liscio intervallato da fregi orizzontali, lesene ed una finestra coronata da timpano mistilineo. Alla base della colonna destra compare la firma dell'autore, purtroppo ignoto ai repertori bibliografici. La qualità delle pitture non è altissima, come traspare dalla legnosità dei putti e da un certo didascalismo delle vedute. Frequente l'inserzione dello stemma dei Della Porta: oltre che su tutti i balconi, si ritrovano i simboli dell'uscio e dell'aquila sui dettagli architettonici di tre delle quattro vedute. Spiriti (Spiriti A., 1999) riferisce la decorazione di tutta questa stanza allo sconosciuto pittore Romagnoli."@it . . . . . . . . "2p030-00177" . . . . . "2p030-00177" . . . . . . . . . "paesaggio con rovine - dipinto murale"@it . . .