Nettuno con Nereide - Nettuno e Coronide - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p030-00264 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Nettuno con Nereide - Nettuno e Coronide - dipinto
Nettuno con Nereide
Il dipinto ritrae uno dei molteplici temi delle Metamorfosi ovidiane: Coronide, giovane figlia del re Coroneo, era amata da Nettuno. Ella chiese aiuto agli dei per sfuggire alle sue mire; la sua preghiera fu udita da Minerva che la mutò in cornacchia portandola in cielo. Il dipinto raffigura la trasformazione di Coronide: mentre Nettuno la raggiunge alle spalle, Minerva, raffigurata in alto fra le nubi, appare ed opera la trasformazione richiesta, come si può notare dalle piume scure che appaiono sugli avambracci della fanciulla. L'iconografia appare dal periodo Barocco. Di qualità non eccelsa, soprattutto nei volti e nella raffigurazione dei corpi, si riscatta nel trattamento dei panneggi, ampi e svolazzanti.
Cornice lignea dorata molto semplice.
2p030-00264
2p030-00264