Paesaggio con tre frati - paesaggio con figure maschili - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p030-03094 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Paesaggio con tre frati - paesaggio con figure maschili - dipinto 
Paesaggio con tre frati 
Il dipinto, già nella collezione delle sorelle Gigina e Nedda Necchi, entra a far parte del patrimonio FAI nel 2001, in quanto parte del lascito di Villa Necchi Campiglio a Milano. Attribuito a un seguace di Alessandro Magnasco (vedi Inventario Trinity Fine Art), l'opera è un esempio della nuova pittura di genere introdotta dall'artista genovese e caratterizzata da vasti paesaggi di fantasia con scene di vita popolaresca, entro cui si stagliano piccole figure di monaci, mercenari, mendicanti. L'autore mostra la conoscenza di Magnasco nel colore livido e nei contrasti luministici, qui resi dalla gamma cromatica bruna del paesaggio a cui si contrappone il cielo terso e le piccole figure che rischiarano la scena. Le figure maschili, identificate come frati, potrebbero essere anche più genericamente figure di viandanti, come sembra suggerire il bastone da pellegrino posto accanto alla cesta. 
Dipinto ad olio su tela con tre figure maschili (monaci o viandanti) collocate all'interno di un paesaggio boschivo. 
2p030-03094 
2p030-03094 

data from the linked data cloud