. . . . . . . "Importante zuppiera della manifattura di Pasquale Rubati, attiva a Milano nello Stradone Santa Teresa, vicino al convento di Sant'Angelo. Le prime maioliche prodotte risalgono al 1756, ottenendo un successo immediato. Tra i suoi decori spicca quello \"Imari\", richiesto da illustri committenti milanesi che conoscevano gli originali giapponesi.\nIl manufatto in precedenza si trovava nel piano seminterrato di Villa Necchi."@it . . . . "2"^^ . . "2p030-03417" . . . . . . "zuppiera"@it . . . "Zuppiera con decoro \"Imari\", leggermente rigonfia e costolata, poggiante su quattro piedini a ricciolo come nei due manici. Coperchio a pagoda con pomolo a forma di pera.\nIn questa zuppiera si ha un raffinato decoro naturalistico con rami fioriti in cui spiccano i rossi garofani. La gamma cromatica utilizzata รจ ripresa dalla porcellana giapponese, con blu sottosmalto, mentre il rosso e l'oro sono sopra smalto, secondo una tecnica decorativa tipica del Rubati."@it . "2p030-03417" . .