. . . . "2p030-03463" . . "Lampada da tavolo con base a colonna in marmo bianco; fusto a figura femminile in bronzo dorato, paraluce in vetro satinato inciso con un motivo di uccelli."@it . . "Del tutto particolare tanto la tipologia del candelabro con paralume, di cui il vetro probabilmente non pertinente, quanto quella del corpo costituito da una figura femminile chiaramente di ispirazione sinizzante, reggente i due bracci e il paralume. Il bel modellato della veste, del volto e della anatomia sottende il lavoro di un raffinato modellatore. Iconograficamente è del tutto eccentrico, e l'unico parallelo possibile è quello con il candelabro d'argento genovese datato al 1789. La particolarità del basamento, che caratterizza questo candelabro, trova il proprio modello di ispirazione in una incisione di Jean Bérain del 1690 anche se totalmente reinterpretata.\nIl manufatto in precedenza si trovava nel piano seminterrato di Villa Necchi."@it . . . . . "2p030-03463" . . . . . . . . . . . . . "lampada da tavolo"@it .