"Ritratto di Laure Regnaud de Saint-Jean-d'Angély - ritratto di Laure Regnaud de Saint-Jean-d'Angély - dipinto"@it . . . . . "2p030-03525" . "2p030-03525" . "Acquerello con giovane donna entro cornice rettangolare in bronzo dorato a racemi; ai quattro angoli foglie applicate per coprire le giunture."@it . . . . . . . . . "Ritratto di Laure Regnaud de Saint-Jean-d'Angély"@it . . . . . . . . . . . . . "L'opera è parte dell'ampio nucleo donato al FAI nel 1995 da Alighiero de' Micheli. ll dipinto raffigura una giovane donna in abito velato con capelli biondi intrecciati con un serto di fiori pendente a sinistra, tenuto da due uccellini alle estremità. L'ampia scollatura rotonda è adornata da fiori di varie specie, misure e colori, che scendendo dalla spalla destra le cingono la vita. Il volto è animato dagli occhi scuri e dalla labbra dischiuse in un lieve sorriso. La figura femminile è stata identificata con Laure Regnaud de Saint-Jean-d'Angély (1776-1857) grazie all'etichetta sul retro, scritta da Isabey per Michel Regnaud de Saint-Jean d'Angély, uomo politico francese marito di Laure Regnaud. L'identificazione è stata inoltre confermata da Cyril Lécosse nel recente volume \"Jean-Baptiste Isabey: petits portraits et grands desseins\", dove pubblica il dipinto e lo confronta col ritratto di François Gérard della medesima nobildonna nel 1799."@it .