ritratto di bambino - miniatura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p030-03528 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
ritratto di bambino - miniatura
Ritratto di fanciullo
xsd:integer
1
La miniatura raffigura un bambino di tre quarti con un elegante abito scuro, dotato di bottoni dorati; intorno al collo, una cravatta bianca chiusa da un fiocco. Il volto, dai vivaci occhi scuri, è incorniciato dai capell
i castani. E' realizzata su avorio, materiale ampiamente usato nel Settecento per la sua capacità di valorizzare le trasparenze dell'acquerello, e
dotata di una cornice il legno dorato e intagliato, con profilo in smalto azzurro. Inizialmente attribuita a Jean-Baptiste Isabey, è stata successi
vamente ricondotta per il tipo di composizione più austera alla mano di J
acques Augustin (1759-1832). Tuttavia, sulla miniatura pendant della presenta è riportata l'iscrizione "Villers", che permette di avvicinare l'oper
a (grazie anche a confronti con opere simili custodite presso la Fondazione Accorsi di Torino e il Metropolitan Art Museum di New York) a un certo "L. Villers", pittore che espose al Salon de Paris tra 1793 e 1804, oppure a Maximilien Villers, nato a Parigi intorno al 1760 e allievo di Jean-Baptiste Regnault (1754-1829). Il pendant è databile alla fine del Settecento
. L'opera faceva parte della collezione dell'imprenditore milanese Alighiero de' Micheli (1904-1995), composta da più di 140 oggetti e donata al FA
I dopo la sua morte con legato testamentario. L'intera raccolta è stata c
ollocata nella camera della Principessa di Villa Necchi Campiglio a Milano, con un allestimento di Filippo Perego che ha l'obiettivo di ricostruire il salotto del collezionista, dove originariamente erano custodite le opere. Facevano parte della collezione dipinti veneti (Rosalba Carriera e Canaletto), miniature di Jean-Baptiste Isabey, mobili e orologi francesi, specchiere veneziane, ceramiche milanesi, porcellane francesi e cinesi, tabacchiere francesi, inglesi e tedesche.
Acquerello su avorio raffigurante un bambino a mezzo busto; cornice ovale in legno dorato con contorno esterno in smalto azzurro e bordo interno in bronzo dorato ad antemi. Miniatura attribuita a Villers, databile alla fine del XVIII secolo.
2p030-03528
2p030-03528