. . . . "1"^^ . . . "ritratto di dama con turbante - miniatura"@it . . "2p030-03531" . . . . . . . . "Dama con turbante"@it . . . "2p030-03531" . "Acquerello su avorio di formato ovale, raffigurante una dama con turbante; è dotato di una cornice ovale in bronzo dorato, inserita in una cornice \nrettangolare in legno dorato con palmette e racemi. La miniatura è firmat\na da Jean Urbain Guérin (1760-1836), pittore francese seguace di Isabey. \nE' databile all'inizio del XIX secolo."@it . "La miniatura raffigura una nobildonna a mezzo busto coi capelli raccolti in un turbante dorato e orecchini pendenti color rosso. Indossa un abito grigio perla, stretto da un nastro che sottolinea la vita alta; l'abito è a\nrricchito dal collo ricamato e dalla pelliccia appoggiata sulle spalle. La miniatura è su avorio, materiale ampiamente usato nel Settecento per la \nsua capacità di valorizzare le trasparenze dell'acquerello. Entrata nella\n collezione di Villa Necchi come opera attribuita a Jean-Baptiste Isabey, è stata ricondotta successivamente alla mano di Jacques Augustin, pittore\n francese contemporaneo a Isabey. Tuttavia, l'iscrizione in basso a destra porta ad attribuire la miniatura a Jean Urbain Guérin (1760-1836), già \nritrattista e, dopo la rivoluzione francese, seguace di Jean-Baptiste Isabey, dal cui stile venne influenzato nell'ultimo periodo della sua produzione. L'opera faceva parte della collezione dell'imprenditore milanese Alighiero de' Micheli (1904-1995), composta da più di 140 oggetti e donata al \nFAI dopo la sua morte con legato testamentario. L'intera raccolta è stata\n collocata nella camera della Principessa di Villa Necchi Campiglio a Milano, con un allestimento di Filippo Perego che ha l'obiettivo di ricostruire il salotto del collezionista, dove originariamente erano custodite le opere. Facevano parte della collezione dipinti veneti (Rosalba Carriera e Canaletto), miniature di Jean-Baptiste Isabey, mobili e orologi francesi, specchiere veneziane, ceramiche milanesi, porcellane francesi e cinesi, tabacchiere francesi, inglesi e tedesche."@it . . . . . . . . . .