Ritratto di gentildonna - ritratto di gentildonna - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p030-03533 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto di gentildonna - ritratto di gentildonna - dipinto 
Ritratto di gentildonna 
L'opera è parte dell'ampio nucleo donato al FAI nel 1995 da Alighiero de' Micheli. La gentildonna viene ritratta a mezzo busto, coi capelli semiraccolti e acconciati con piccole perle; indossa un elegante abito rosa con una composizione floreale al centro e una mantella blu. Il dipinto, realizzato su carta con la tecnica a pastello, è stato riferito a Rosalba Carriera, pittrice veneziana che diede grande impulso alla diffusione in Italia della tecnica dei ritratti a pastello. Questa tecnica che trova la sua massima diffusione nel corso del Settecento permetteva di sfruttare la consistenza morbida e sfumata del pastello traducendo i valori materici e in particolare l'epidermide umana. Nei delicati ritratti di Rosalba Carriera, la materia pittorica appare quasi come polvere o cipria che trasforma i tratti del volto con una lucente grazia rococò. 
Pastello su carta entro cornice in legno dorato, con giovane donna ritratta a mezzo busto. 
2p030-03533 
2p030-03533 

data from the linked data cloud