Veduta del Canal Grande verso occidente con la chiesa della Salute - veduta del Canal Grande e della chiesa della Salute a Venezia - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p030-03542 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Veduta del Canal Grande verso occidente con la chiesa della Salute - veduta del Canal Grande e della chiesa della Salute a Venezia - dipinto 
Veduta del Canal Grande verso occidente con la chiesa della Salute 
L'opera è parte dell'ampio nucleo donato al FAI nel 1995 da Alighiero de' Micheli. Il dipinto, realizzato da Canaletto, rappresenta il Canal Grande con, sulla sinistra, la Basilica della Salute; alle sue spalle è possibile riconoscere il complesso absidale di San Gregorio e il gruppo di palazzi dominati dalla torre quattrocentesca del Palazzo Venier delle Torreselle, poi demolito nell'Ottocento. Questa veduta è riferibile alla prima produzione del pittore, probabilmente intorno al 1731-1732. Canaletto concentra in questo dipinto l'attenzione sulle architetture e sulla resa atmosferica e ottico-luministica. L'ottima conservazione della tela permette di rilevare una tecnica complessa ed elaborata; il ricco impasto di colore nelle architetture dei primi piani è lavorato per ottenere l'effetto di rilievo. Il dipinto è stato accostato a "Piazza San Marco verso la Torre dell'Orologio", conservato oggi alla William Rockhill Nelson Gallery of Art, Kansas City, con il quale condivide le stesse vicende collezionistiche fino al 1955. 
Dipinto su tela entro cornice in legno dorato con decoro a rilievo a foglie e fiori; veduta veneziana. 
2p030-03542 
2p030-03542 

data from the linked data cloud