. . . . . . . . . . . "Gruppo di danzatori"@it . "Gruppo di danzatori - figura maschile con figura femminile che danzano - gruppo scultoreo"@it . . "2p030-03566" . "2p030-03566" . . . . "Gruppo scultoreo raffigurante un giovane uomo e una donna mentre ballano; le mani intrecciate sia in basso che in alto; la gestualità sottolineata dalle pieghe sinuose degli abiti. Basamento circolare con decoro floreale e pianta retrostante."@it . . "La manifattura Le Nove, vicino a Bassano, nacque nel 1752 per volontà di Pasquale Antonibon, già proprietario di una fiorente fabbrica di maioliche. Ebbe sorti altalenanti a causa della malattia del fondatore che delle diserzioni degli operai, riuscendo comunque a produrre eccellenti porcellane fino al 1800. La produzione di piccole figure si colloca intorno agli anni della fine del settecento, con modelli molto simili fra loro per il riutilizzo di stessi identici stampi, per cui le variazioni erano affidate soprattutto ai panneggi.\nIl gruppo scultoreo in precedenza si trovava nel piano seminterrato."@it . . . . . .