Gruppo galante - figura maschile con figura femminile - gruppo scultoreo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p030-03571 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Gruppo galante - figura maschile con figura femminile - gruppo scultoreo
Gruppo galante
La fabbrica Cozzi era situata a Venezia, in un palazzo di Cannareggio. Iniziņ a lavorare presso la manifattura Le Nove di Antonibon, per mettersi poi in proprio al momento della malattia del maestro. La fabbrica cominciņ a produrre maiolica dal 1764 fino al 1812, anno in cui chiuse.
Il gruppo scultoreo in precedenza si trovava nel piano seminterrato.
L'opera presenta una scena galante: un uomo e una donna che si tengono per mano. Gli abiti sono piuttosto semplici ed anche la fattura dei volti non č particolarmente pregevole, risultando un po' imbambolati. Bello il basamento a forma di conchiglia. L'impasto č morbido, con una smaltatura bianca piuttosto brillante e lucida.
2p030-03571
2p030-03571