Figura di viandante - figura maschile - statuetta

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p030-03577 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Figura di viandante - figura maschile - statuetta 
Figura di viandante 
A Este tre fabbriche si dedicarono alla porcellana, tra cui quella di G. B. Brunello, formatosi all'interno della Manifattura Le Nove. La produzione si spinse fino ai primi dell'Ottocento. La porcellana prodotta si caratterizza per la lucidità e per forme originali. La statuetta in precedenza si trovava nel piano seminterrato. 
Figura maschile di contadino, con abiti dimessi, cappello a tesa larga. Regge nella mano sinistra una falce, la cui lama poggia sul capo. 
2p030-03577 
2p030-03577 

data from the linked data cloud