Gruppo galante - figura maschile con figura femminile - gruppo scultoreo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p030-03578 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Gruppo galante - figura maschile con figura femminile - gruppo scultoreo
Gruppo galante
La manifattura Le Nove, vicino a Bassano, nacque nel 1752 per volontą di Pasquale Antonibon, gią proprietario di una fiorente fabbrica di maioliche. Ebbe sorti altalenanti a causa della malattia del fondatore che delle diserzioni degli operai, riuscendo comunque a produrre eccellenti porcellane fino al 1800. La produzione di piccole figure si colloca intorno agli anni della fine del settecento, con modelli molto simili fra loro per il riutilizzo di stessi identici stampi, per cui le variazioni erano affidate soprattutto ai panneggi.
Il gruppo scultoreo in precedenza si trovava nel piano seminterrato.
Il gruppo scultoreo raffigura un uomo e una donna con dei dolci in mano e un boccale. La figura femminile indossa un abito con ampia scollatura e gonna arricciata; l'uomo un completo pił semplice.
2p030-03578
2p030-03578