"Dipinto ad olio con dama; cornice in legno dorato con profilatura esterna a bacellatura e quella interna a palmette."@it . . . . "2p030-06324" . . . "Ritratto di Isabella Norton - ritratto di Isabella Norton - dipinto"@it . . . . . . . . "2p030-06324" . "Il dipinto, già nella collezione delle sorelle Gigina e Nedda Necchi, entra a far parte del patrimonio FAI nel 2001, in quanto parte del lascito di Villa Necchi Campiglio a Milano. Il dipinto raffigura una dama, identificata con Isabella Norton (vedi scritta sul verso del telaio), ritratta a mezzo busto con una maschera nella mano sinistra. L'opera fu eseguita da Francesco Fedeli detto il Maggiotto, figlio del piazzetesco Domenico, educato nella bottega paterna, collocandosi come una delle personalità di transizione tra le due epoche. Fu un personaggio eclettico che si dedicò alla pittura di storia, devozionale e di genere. Il Tessier (1882) fornisce un lungo elenco di opere dell'artista non solo per la committenza nobiliare veneziana, ma anche straniera: russi, francesi, inglesi acquistarono le sue opere, documentando il successo che la sua pittura incontrava."@it . . . . . . "Ritratto di Isabella Norton"@it . . . . . . . . .