. "2p030-06465" . . . . . . . . "Figura di donna orientale"@it . . . . . . . . . "L'opera, già nella collezione delle sorelle Gigina e Nedda Necchi, entra a far parte del patrimonio FAI nel 2001, in quanto parte del lascito di Villa Necchi Campiglio a Milano. Viene qui ritratta una figura femminile dagli eleganti abiti seduta sopra un labero di pruno. L'opera rientra nella tradizione degli \"ukiyoe\", le \"immagini del mondo fluttuante\" dipinte a mano. I primi esempi risalgono al periodo Edo (1615-1868), ma il genere resta fino al XX secolo. L'esempio qui esposto risalendo alla prima metà del XVII secolo rientra quindi in un periodo già maturao. I temi sono incentrati sul mondo, le abitudini della vita di città, precisamente del ceto borghese dedito ad attività commerciali, mercantili e artigiane. Il supporto verticale \"kakemono\", cioè la \"cosa appesa\", un rotolo da interni, è tipico di questa produzione."@it . . "2p030-06465" . . . . "Pannello in tessuto di seta con figura femminile elegantemente vestita seduta su un albero di pruno in fiore."@it . . . . . "Figura di donna orientale - figura femminile seduta su un ramo di pruno - dipinto"@it .