"Disegno a carboncino su carta vergata pesante, di formato rettangolare."@it . . "Tête d'homme (Martin Fabiani)"@it . . . . . . . . . . . "Il disegno fa parte della serie di opere donate nel 2017 al FAI da Clara Lavagetti, vedova di Guido Sforni, collezionista e conoscitore appassionato di arti figurative. Il soggetto del disegno - entrato nella collezione di Villa Necchi nel 2017 come \"Ritratto di (Louis) Aragon\", scrittore francese vicino a Matisse - è invece identificabile con Martin Fabiani, editore e mercante d'arte, socio e collaboratore di Ambroise Vollard (cfr. \"Portrait of Martin Fabiani\", Los Angeles County Museum of Art; \"Portrait de Fabiani\", Fondation Maeght, Saint-Paul de Vence). Ulteriore conferma è la pubblicazione della raccolta \"Dessins: Thèmes et Variations\", edita dallo stesso Fabiani nel 1943, anno cui è datato il disegno della collezione Sforni. Il ritratto sarebbe quindi riconducibile alla serie dedicata al mercante francese negli anni nizzardi dell'artista."@it . . . . . . "Tête d'homme (Martin Fabiani) - ritratto d'uomo - disegno"@it . . . "2p040-06024" . . . . . . . "2p040-06024" . .