. . . "2p040-06028" . . . . "Disegno a matita nera su carta leggera raffigurante un corpo femminile nudo accovacciato, visto quasi di profilo, con la testa rivolta frontalmente e appoggiata sulla spalla destra. Soggetto reso attraverso una linea essenziale, schematica e flessuosa."@it . "Il disegno, proveniente dalla collezione di Paul Alexandre - medico e mecenate di arte contemporanea, primo amico e sostenitore del giovane Modigliani - fa ora parte della serie di opere donate nel 2017 al FAI da Clara Lavagetti, vedova di Guido Sforni, collezionista e conoscitore appassionato di arti figurative. L'opera si inserisce tra i numerosi nudi che l'artista realizza durante il corso della sua produzione. Modigliani costruisce il volto della figura in modo schematico, quasi fosse una maschera, secondo la sua cifra stilistica: occhi a mandorla, naso allungato, sopracciglia unite, sono caratterizzati da una linea insistita, che si ammorbidisce poi nelle rotondità del corpo della donna."@it . . . "Nu accroupi||Nudo accosciato"@it . . . . . . . "2p040-06028" . . . . "Nu accroupi||Nudo accosciato - nudo femminile - disegno"@it . . . . . . . .