Cariatide - figura femminile - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p040-06030 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Cariatide - figura femminile - disegno 
Cariatide 
Il disegno fa parte della serie di opere donate nel 2017 al FAI da Clara Lavagetti, vedova di Guido Sforni, collezionista e conoscitore appassionato di arti figurative. La figura femminile qui ritratta in piedi con le braccia sollevate e piegate nell'atto di sorreggere un peso, rientra nella serie di opere che Modigliani realizza a partire dal 1910, in evidente debito con la scultura primitiva arcaica sul tema delle cariatidi, figure femminili monumentali dell'architettura greca che sostengono architravi e trabeazioni. Le cariatidi conservate nella collezione Sforni appartenevano alla collezione di Paul Alexandre, medico e mecenate di arte contemporanea, primo amico e sostenitore del giovane Modigliani. 
Disegno a matita nera su carta raffigurante una figura femminile nuda in piedi vista frontalmente. 
2p040-06030 
2p040-06030 

data from the linked data cloud