marina - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p040-06490 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

marina - dipinto 
Marina in tempesta con velieri 
Pieter Mulier detto il Tempesta o Cavalier Tempesta (Haarlem, 1637 Milano, 1701) è stato un pittore olandese. Condusse il suo apprendistato presso il padre; giunse in Italia nel 1656, prima a Roma, dove affrescò un salone di Palazzo Colonna, poi a Genova (1668), ricercato per la sua abilità a raffigurare le navi nel mare agitato (da cui il soprannome). Venne incarcerato dal 1676 al 1684, accusato dell'omicidio della moglie. Continuò a lavorare anche negli anni di prigionia, inserendo nella sua pittura temi pastorali e religiosi, dove l'elemento naturale svolge un ruolo fondamentale. Successivamente fu a Milano, poi a Venezia (1687) e nei territori lombardi della Serenissima, per rientrare definitivamente a Milano dove morì. 
Dipinto olio su tela con la raffigurazione di un paesaggio marino: tre velieri tentano di resistere ai flutti, cercando di non andare a sbattere contro la costa presente sulla destra. Il cielo, pieno di nubi scure, minaccia tempesta. Il soggetto è reso con una pennellata veloce in cui predominano i tocchi di colore; predominanza di tonalità fredde. Opera inserita in una cornice in legno intagliato e dorato. 
2p040-06490 
2p040-06490 

data from the linked data cloud