. . . . "paesaggio - dipinto"@it . . . . . . . . . . . "2p100-00475" . . . . "Si riporta la scheda del quadro compilata presso la Galleria Caretto di Torino, via Maria Vittoria, 10: \"Autore: Luigi Campovecchio, Mantova 1740 - Napoli 1804; Soggetto: Paesaggi classici; Firma e datazione: olio su carta cm. 35 x 50, Napoli 1790 - 1800; Provenienza: Collezione privata Roma; Esposizioni: Galleria Caretto Torino - Miscellanea Inverno 1980; Bibliografia: Zeri - La Galleria Pallavicini - Roma - p. 66 n. 88; Nota: questo pendant rappresenta l'estremo paesaggismo romano, gli ultimi riflessi di Claudio Lorena e dei più antichi secentisti, confluendo ormai nell'accademia neoclassica\"."@it . . . . "Il dipinto è inserito in semplice cornice lignea dorata. Raffigura un paesaggio di sapore classico con montagne sullo sfondo, piante e specchio d'acqua. All'estrema destra è presente una sorta di fontana classicheggiante costituita da una nicchia con pietre a vista con all'interno una statua di origine classica; anteriormente in basso è posta una vasca con all'interno dell'acqua. Predomina nel dipinto una tonalità calda per qunto riguarda la scala cromatica; il colore è steso a macchie ottenendo così effetti atmosferici e chiaroscurali."@it . "2p100-00475" .