. . . . "2p100-00482" . . . . "2p100-00482" . . . . . . . . . . . . . "Dipinto inserito entro cornice lignea dorata arricchita da motivi decorativi vegetali stilizzati e geometrici modulari. Raffigura un paesaggio popolato da figure popolari, con specchio d'acqua, piante e declivi rocciosi. Contrasti tra tonalità calde e tonalità fredde per quanto riguarda la cromia del dipinto; i colori sfumano sullo sfondo suggerendo effetti atmosferici."@it . "La cornice in stile Luigi XVI è coeva al dipinto (nota Caimi 2003). Caimi (2003) colloca il dipinto nell'ambito fiammingo. Si riporta la scheda dell'opera compilata dalla Galleria Caretto di Torino: \"Autore: Bernhard Gottfried Manskirsch (Bonn 1736 - Colonia 1817); Soggetto: Paesaggio con figure; Stato di conservazione: perfetto; Firma e datazione: 1780 - 90 circa; Provenienza: coll. privata svizzera; Bibliografia: Benezit, Dictionnaire des peintres, Tomo 5 p. 755; Catalogo della IV Mostra di Pittori italiani e stranieri del XVIII e XIX sec; Nota: l'opera esposta può considerarsi una delle più tipiche dell'artista tedesco e per tipo di composizione e per il tocco della pennellata nervosa; Note aggiunte a mano: rinomato pittore di paesaggi e vedute, tipiche per la pennellata: pittore di corte dopo il 1769. Sue opere nei musei di Colonia e Mayenca (?)."@it . . "paesaggio - dipinto"@it .