paesaggio - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p100-00657 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

paesaggio - dipinto 
Caimi (2003) afferma che la cornice è coeva al dipinto. L'opera fu acquistata presso la Galleria Caretto di Torino e viene indicata come paesaggio romano di Rordhbone. Secondo Caimi si tratta di un pittore fiammingo. 
Dipinto inserito entro una cornice lignea dorata arricchita da motivi geometrici modulari e motivi stilizzati di origine vegetale. Raffigura un paesaggio animato da figure in primo piano, declivi rocciosi, specchio d'acqua, alberi e colline che sfumano all'orizzonte. Il cielo diventa maggiormente luminoso all'orizzonte uniformandosi con il paesaggio rappresentato. Contrasti armonici tra tonalità calde e tonalità fredde di colore; non predomina la linea ma la macchia di colore nella definizione degli elementi che compongono il soggetto, i cui contorni risultano sfumati. 
2p100-00657 
2p100-00657 

data from the linked data cloud