L'uomo dal canarino||L'uomo dal canarino. Pescatore di Burano||L'uomo dal canarino. Lo straccaporti - figura maschile - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p100-01088 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

L'uomo dal canarino||L'uomo dal canarino. Pescatore di Burano||L'uomo dal canarino. Lo straccaporti - figura maschile - dipinto 
L'uomo dal canarino||L'uomo dal canarino. Pescatore di Burano||L'uomo dal canarino. Lo straccaporti 
Gino Rossi presenta "L'uomo dal canarino" donato al FAI da Claudia Gian Ferrari per la prima volta nel 1913, stesso anno della sua realizzazione, alla mostra di Ca' Pesaro, occasione dell'atteso rientro - suo e del collega Arturo Martini - da Parigi. Si mischiamo in questo popolano buranese suggestioni che vanno dai Van Gogh e Gauguin bretoni alle opere orientali che Rossi aveva potuto vedere a Parigi al Musée Guimet. Sono gli anni trascorsi a Burano che portano Rossi a interessarsi a questo genere di persone e in particolare a questo soggetto, soprannominato lo "Straccaporti" e ritratto in diverse opere coeve dell'artista, tanto da meritare una dettagliata descrizione: "l¿altro, nominato Lo Ricco, o con più tenero vezzeggiativo Straccaporchi, era un¿omiciattolo corto e grosso. Il suo volto color di bronzo chiaro, cotennoso e senza peli, era incastrato in mezzo a due spalle gigantesche. Aveva il naso schiacciato pertutto il percorso fuorché alla base, dovesi allargava finalmente e incredibilmente. Dentro due fessure strette gli occhi gli ridevano per conto loro, con una espressione indecifrabile tra l¿ironico e lo scemo. In realtà lo Stracca porchi era scemo" (Barbantini 1943). La presenza del canarino, mobile e leggiadro, sulle enormi e rozze dita dell'uomo non fa che esaltarne la durezza. Nello sfondo nero è possibile intravedere delle decorazioni forse parte di una prima versione del 1912 poi ridipinta, secondo una possibile testimonianza fotografica. 
Un popolano vestito con cappello e giacca che tiene un canarino posato sulla mano mentre sorride in pittura ad olio su cartone. 
2p100-01088 
2p100-01088 

data from the linked data cloud