La scarpetta rosa - scarpetta - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2p100-01105 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

La scarpetta rosa - scarpetta - disegno 
La scarpetta rosa 
L'opera, donata da Claudia Gian Ferrari al FAI, è datata alla metà del soggiorno parigino del pittore, firmata al 1930 ma spesso anticipata dalla critica al 1926. Durante il soggiorno a Parigi, de Pisis affianca alle vedute della città una produzione di nature morte, tema caro al gruppo degli "Italiens de Paris" (Tozzi, Campigli, de Chirico, Savinio, Paresce). Quanto rappresentato diventa un pretesto per concentrarsi sull'atto creativo: la pennellata manifesta il pensiero dell'artista, la composizione porta con sé un'atmosfera sospesa. Protagonista di quest'opera una scarpetta con fiori che ritroveremo utilizzata come portafiori in "Natura morta" del 1931. Sullo sfondo è possibile vedere forse una tela con una marina. Anche il piccolo e semplice oggetto è tenuto nella pittura di de Pisis in grande considerazione in quanto frammento di una vita. 
Natura morta con scarpa e fiori in un acquerello su carta. 
2p100-01105 
2p100-01105 

data from the linked data cloud