. . . . . . . "Nonostante la prima firma di Mario Sironi in un manifesto futurista risalga al 1920, l'opera in oggetto - donata da Claudia Gian Ferrari al FAI - è la testimonianza di un più precoce rapporto tra l'artista e il Futurismo, cui venne introdotto all'amico Umberto Boccioni. Se il credo futurista è per il dinamismo estremo contro ogni passatismo, la figura della ballerina viene utilizzata come simbolo per eccellenza del corpo umano e della sua velocità. La forma spezzata racconta una velocità prorompente ed energica, la scarpa appuntita il plasticismo dei seni così esibiti riportano la ballerina a uno specifico ambito dei locali per la prostituzione."@it . "2p100-01113" . . . . . . "2p100-01113" . . . . . "Ballerina futurista in acquerello su carta intelata."@it . . "Ballerina - ballerina - disegno"@it . . . . "Ballerina"@it . . . . . . . .