. . "L'opera donata al FAI da Claudia Gian Ferrari è un chiaro esempio del nuovo interesse di Mario Sironi verso la Metafisica e la semplificazione dei volumi. La donna e l'albero, doppi protagonisti di questa tempera, sono plasticamente e coloristicamente ben definiti, chiusi in se stessi da una pesante linea di contorno eppure in un dialogo silenzioso e sospeso, \"metafisico\", per quanto l'artista non abbia mai apertamente condiviso la poetica di questo movimento. L¿albero sulla sinistra e la figura di donna in primo piano rivelano una sorta di sdoppiamento del soggetto, tema ricorrente nella cultura mitteleuropea e nordica quanto nella letteratura classica, l'albero con il suo unico ramo curvo diventa un elemento architettonico - tanto da avere un piedistallo alla sua base - che amplifica la posizione strutturata e appesantita della donna, una sorta di firma sironiana presente in diverse opere coeve come la \"Venere dei porti\" dello stesso anno ora conservata alla Casa Museo Boschi di Stefano."@it . "2p100-01114" . . . . . . . . . "Figura con albero"@it . "Figura con albero - figura femminile e albero - disegno"@it . . . . . . . . "Donna con albero a tempera su carta telata."@it . . . . . "2p100-01114" . . . . . . .