. . . . . . . . . "2p120-00038" . "L'opera, donata al FAI da Claudia Gian Ferrari, è una replica in marmo del gesso del 1921 oggi alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma.\nnni Venti vedono in Martini l¿adesione a Valori plastici: il superamento del naturalismo ottocentesco in direzione di una maggior essenzialità e chiarezza. ¿Il dormiente¿ si caratterizza così per le sue forme, tra costruzione accademia, robustezze e semplificazioni metafisiche: solidi perfetti che si innestano l¿uno nell¿altro a creare una complessiva solidità che non esclude alcune tensioni costruttive nell¿innesto delle parti. Martini non perde di vista, pur avendo chiara l¿idea complessiva dell¿opera, la possibilità di racconto in alcuni dettagli quali i capelli, le mani, il naso."@it . . "Il dormiente - figura maschile - scultura"@it . . "Il dormiente"@it . . . . "2p120-00038" . . . . . . . . . . . "Nudo maschile seduto e appoggiato ad un masso in marmo."@it . .