. . . . "Dipinto su tela con scena di genere entro semplice cornice lignea."@it . . . . . . . "2p120-00091" . "Scena di vita campestre - scena di vita campestre - dipinto"@it . . . . . . . "Scena di vita campestre"@it . "L'opera, già nella collezione delle sorelle Gigina e Nedda Necchi, entra a far parte del patrimonio FAI nel 2001, in quanto parte del lascito di Villa Necchi Campiglio a Milano. Il dipinto è un esempio di pittura di genere, restituisce infatti uno spaccato di vita quotidiana mostrando le attività in cui sono coinvolti diversi personaggi: sulla sinistra un gruppo in conversazione, sulla destra un uomo a cavallo nell'atto di riceve una cesta; in secondo piano un uomo che recupera degli oggetti da un caseggiato. Il pittore del XVII secolo, di ambito fiammingo, descrive così un gruppo di personaggi semplici e servili, nelle più diverse attitudini e attegiamenti, senza tuttavia far prevalere un'attività sull'altra. La gamma cromatica è caratterizzata da colori per lo più scuri, bruni, schiariti soltanto dal cielo più terso sullo sfondo. Già prima dell'apertura della Villa al pubblico il dipinto si trovava come oggi nella Biblioteca insieme a un secondo dipinto fiammingo."@it . . . . . . . . "2p120-00091" .